Avvio Impresa
Per avviare l'impresa l'imprenditore è obbligato per legge a fare la "Comunicazione unica d'impresa telematica" attraverso la quale si eseguono diversi passaggi:
- Agenzia delle Entrate (partita iva)
- Registro Imprese
- INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale)
- INAIL (Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro)
- SCIA (Segnalazione Certificata Inizio Attività)
Inoltre, in fase di inizio attività, ci sono dei costi da sostenere:
- Costi d'impianto: spese sostenute dall'impresa in sede di inizio attività.
L'imprenditore, inoltre, deve:
- Definire il luogo
- Definire la gamma prodotti (ampia/profonda)
- Stabilire il prezzo (scrematura/prezzi promozionali)
- Definire obiettivi misurabili
- Individuare il target dei consumatori
- Usare i social
- Quali piattaforme utilizzare